Arriva l’Harry Potter Day il 2 maggio

Il 2 maggio si festeggia l’Harry Potter Day, la ricorrenza nata per celebrare la conclusione della celebre Battaglia di Hogwarts che, nel mondo narrativo della saga, ha segnato la sconfitta definitiva di Voldemort. Questa occasione simbolica viene ormai celebrata ogni anno da milioni di fan in tutto il mondo e testimonia, ancora una volta, quanto l’universo creato da J.K. Rowling sia entrato stabilmente nell’immaginario collettivo. A quasi trent’anni dall’uscita del primo libro, Harry Potter continua infatti a conquistare nuove generazioni, alimentando un mercato che spazia ormai in moltissimi ambiti diversi: dall’editoria ai giochi, dai costumi agli articoli da collezione.
Anche online l’interesse per il maghetto di Hogwarts è tutt’altro che calato. Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi leader in Italia, ha rilevato che nei primi quattro mesi del 2025 sono già state effettuate oltre 22.000 ricerche a tema Harry Potter, un dato che segna un vero e proprio boom rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando le ricerche si attestavano su meno della metà.
Ciò che sorprende è la vastità delle categorie coinvolte. I prodotti ispirati al mondo di Harry Potter sono presenti in almeno dieci diverse categorie merceologiche: LEGO, Dolci e Confetture, Giochi e Accessori, Bambole e Peluches, Giochi da Tavolo e di Società, Costumi e Maschere, Libri, Puzzle, Giochi Educativi e Costruzioni, Collezionismo. Si tratta di un vero e proprio fenomeno di costume che travalica i confini del merchandise per toccare la sfera del lifestyle.
Analizzando i dati di ricerca più nel dettaglio, emerge chiaramente la predilezione degli utenti per i set LEGO ispirati alla saga. In cima alla classifica troviamo il “Castello di Hogwarts”, seguito dal “Hogwarts Express – Edizione del Collezionista”, e dalla “Battaglia di Hogwarts”, a dimostrazione di come i fan più appassionati siano disposti a investire in modelli complessi e ricchi di dettagli, perfetti sia per il gioco che per l’esposizione. Molto cercati anche i set più recenti come “Castello e Parco di Hogwarts” e “La Guferia del Castello”, mentre non mancano i grandi classici come “La Scacchiera di Hogwarts” e il “Baule del Quidditch”, sempre tra i più cliccati. In generale, l’universo LEGO-Harry Potter continua a rappresentare una delle fusioni più fortunate tra gioco e narrativa degli ultimi anni.
Un altro ambito che conferma il successo della saga è quello delle bambole e dei peluche. In particolare, la più desiderata è la bambola di Albus Silente prodotta da Mattel. Seguono a distanza le versioni fashion doll di Harry, Ron e Voldemort, senza dimenticare l’iconica Edvige, proposta anche in versione interattiva, e l’elfo Dobby, un personaggio amatissimo dai fan più affezionati.
Tra i giochi da tavolo, il “Torneo Tremaghi” prodotto da Goliath è il più cercato del 2025, seguito dal classico “Labirinto” di Ravensburger nella versione Hogwarts e dal gioco di carte “Top Trumps” nelle edizioni dedicate alle case di Serpeverde e Grifondoro. Il Cluedo di Harry Potter e Hogwarts Battle restano anch’essi una scelta preferita da chi ama vivere le atmosfere del castello in compagnia.
Non sorprende che anche i libri mantengano una posizione di rilievo tra le ricerche. A guidare la classifica è “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, primo volume della saga e punto d’ingresso obbligato per ogni lettore. Molto richiesti anche i cofanetti con l’intera serie e le edizioni speciali, come quelle illustrate da MinaLima, che trasformano la lettura in un’esperienza visiva.
Infine, il settore del collezionismo continua a registrare un interesse costante. I fan più fedeli cercano la scopa Nimbus 2000, il Boccino d’Oro, la bacchetta di Voldemort, il Giratempo di Hermione e numerosi altri oggetti iconici della saga. Anche i Funko Pop a tema Harry Potter restano tra gli articoli più desiderati, confermandosi piccoli grandi oggetti di culto.
Il fan per eccellenza di Harry Potter in Italia ha un’identità ben definita: secondo i dati raccolti da Trovaprezzi.it si tratta principalmente di una donna (66,47% delle visite) tra i 25 e i 44 anni, fascia che da sola rappresenta oltre la metà del pubblico interessato (54,66%). Un target maturo, dunque, cresciuto con i libri e i film della saga, che oggi si conferma protagonista attivo nella ricerca di prodotti ispirati al mondo di Hogwarts. Dal punto di vista geografico, la passione per Harry Potter si concentra soprattutto in Lombardia, che da sola raccoglie il 35,88% delle ricerche, seguita a distanza da Lazio (15,13%), Campania (7,42%), Emilia-Romagna (6,45%) e Veneto (6,40%). Un interesse capillare ma fortemente trainato dalle grandi regioni del Centro-Nord, a conferma di una fandom consolidata e trasversale, capace di coinvolgere target diversi ma uniti dalla stessa magia.
«L’Harry Potter Day rappresenta un momento simbolico che celebra non solo la conclusione di una saga epocale, ma anche la straordinaria capacità di questo universo narrativo di rimanere vivo e attuale nel cuore di milioni di fan in tutto il mondo. I dati raccolti da Trovaprezzi.it evidenziano come l’interesse per Harry Potter non si limiti più alla sola lettura dei libri o alla visione dei film, ma si estenda a un vero e proprio fenomeno di costume che abbraccia molteplici settori, dal gioco al collezionismo, dal lifestyle all’editoria. A quasi trent’anni dall’uscita del primo libro, la passione per Hogwarts continua a crescere, coinvolgendo soprattutto un pubblico maturo e trasversale, che ha vissuto la saga fin dall’infanzia e che oggi alimenta un mercato variegato e dinamico. L’universo di J.K. Rowling è entrato stabilmente nell’immaginario collettivo, diventando un punto di riferimento culturale e commerciale di rilievo» conclude Dario Rigamonti, CEO di 7Pixel.