Ti piace il calcio? Ecco un manuale per diventare osservatori di giovani calciatori

Cosa vuol dire avere passione per il calcio? Come muovere i primi passi? Qual è l’identikit dell’osservatore? Quali sono i campionati da seguire? Dove scoprire i talenti? Come organizzare il lavoro? Quanto guadagna un osservatore? Qual è la settimana tipo di un osservatore esperto? Quali sono i parametri di valutazione dei giovani calciatori? Come si scrivono le relazioni tecniche? Quale carriera oltre lo scouting? Questo manuale detta le linee guida per mollare tutto e diventare osservatori di giovani calciatori, tra consigli pratici e aneddoti di vita vissuta sulle tribune di calcio di tutta Italia. Un volume pensato per tutti coloro che, desiderosi di ritagliarsi uno spazio nel mondo del calcio, aspirano a entrare a far parte dei reparti scouting delle società professionistiche o di quelli degli agenti sportivi.
In generale l’osservatore alle prime armi si professa grande appassionato di calcio, con un passato da calciatore o da allenatore. Alcuni aspiranti osservatori, viceversa, non hanno mai giocato o lavorato nel calcio, ma sono spinti dal desiderio di entrare a far parte del mondo del pallone in quanto animati da un amore viscerale per tutto ciò che è calcio e calciomercato. La passione per il calcio dovrebbe essere il loro motore, la loro stella cometa, ma spesso non sono veri e sinceri appassionati di calcio, pur seguendo la squadra del cuore in televisione e allo stadio, pur leggendo quotidiani calcistici, pur navigando sui siti che offrono news di calciomercato in tempo reale.
La passione per il calcio, quella vera, dovrebbe spingere una persona – interessata a fare nel calcio qualcosa di importante – a trascorrere interi weekend sulle tribune a osservare giovani calciatori, con la speranza di scoprire qualche campioncino in erba e segnalare a qualcuno la propria intuizione.
Jean-Christophe Cataliotti, avvocato, esperto di diritto sportivo e degli aspetti economico-aziendali legati al mondo del calcio, svolge dal 2001 l’attività di agente sportivo. Ha fondato la Scuola del Calcio rivolta a tutti coloro che vogliono ricevere una formazione teorica e pratica come osservatori di calcio (www.cataliottifootballschool.it). Con Mursia ha pubblicato otto manuali sul mondo del pallone