Febbraio 25, 2025

Cascina Cuccagna a Milano, al mercoledì un appuntamento teatrale settimanale

IMG_2016

All’interno della nuova stagione culturale di Cascina Cuccagna a Milano, un appuntamento alla settimana, il mercoledì, è dedicato al teatro declinato in diverse forme espressive molto coinvolgenti: dalla Stand Up Comedy al Poetry Slam, fino al teatro dell’improvvisazione e della narrazione.

Il “mercoledì spettacolare” è una rassegna teatrale a ingresso libero, promossa da ACCC Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna nell’ambito del palinsesto culturale “Quotidiano Cuccagna”, dove scoprire talenti e lasciarsi sorprendere da performance sempre nuove, un’occasione per vivere il teatro come momento di condivisione, un modo per incontrare persone con cui condividere la passione per una delle forme d’arte e di comunicazione più antiche.

A marzo il programma propone quattro performance che vanno in scena al primo piano della Cascina, in via Privata Cuccagna 2, a Milano.

Mercoledì 5 marzo 2025, dalle 21:00 alle 23:00

La Stand Up Comedy in Cascina Cuccagna è protagonista con “Delitto e Castigo”, uno spettacolo che esplora i temi universali del comico e del tragico… con troppa leggerezza. Sul palco, un uomo e una donna, due comici, Francesca Belmonte e Rosario Mancuso, sono pronti a commettere il delitto di far ridere di ciò che non si vorrebbe. Niente drammi o colpi di scena mortali ma due voci e due stili che si scontrano e si completano per offrire un’ora di pura comicità. L’unico crimine a fine serata? Non ridere abbastanza. Apre lo spettacolo Gabriele Rota, con il suo stile energico e coinvolgente.

“Delitto e Castigo” fa parte della rassegna Stand Up Comedy Cuccagna, curata da Francesca Belmonte e Dan Batista, nata per dare spazio a nuove voci della comicità italiana.

Modalità di accesso: gratuito, consigliata registrazione su eventbrite

Dove: Cascina Cuccagna, via Privata Cuccagna, 2 (Area Eventi, primo piano)

Mercoledì 12 marzo, dalle 21:00 alle 23:00

Il teatro dell’improvvisazione in Cascina Cuccagna presenta la “Mappazza” a cura di Teatribù.  Una lavagna, un grande foglio di carta, un lenzuolo…Qualunque superficie potrà accogliere parole e frasi offerte dal pubblico. Gli improvvisatori e le improvvisatrici di Teatribù utilizzano questi suggerimenti senza una logica predefinita ma con un ritmo incalzante per dare vita a uno show dove tutto può essere raccontato, come si vuole e a chi si vuole.

Modalità di accesso: gratuito, consigliata registrazione su eventbrite

Dove: Cascina Cuccagna, via Privata Cuccagna, 2 (Area Eventi, primo piano)

Mercoledì 19 marzo, dalle 21:00 alle 23:00

Durante la rassegna di Stand Up Comedy in Cascina Cuccagna, curata da Francesca Belmonte e Dan Batista, si esibiscono commedianti tra i migliori esponenti del panorama emergente milanese (e non): ogni volta pezzi nuovi o esperimenti dei comici in scena che cercheranno di far passare al pubblico una serata esilarante. Partecipano: Antonio Carlo Troiano, Elia Cantù, Roberta Nobile, Luca Gennari, Karl Mirabelli e Francesca Belmonte; presenta Dan Batista.

Modalità di accesso: gratuito, consigliata registrazione su eventbrite

Dove: Cascina Cuccagna, via Privata Cuccagna, 2 (Area Eventi, primo piano)

Mercoledì 26 marzo, dalle 21:00 alle 23:00

Un evento speciale in Cascina Cuccagna con Comedy Poetry Slam – 2° round, un gioco e una sfida tra poeti, a cura di Paolo Agrati e Davide Passoni, in collaborazione con Poetry Slam Factory e L.I.P.S. – Lega Italiana Poetry Slam.

La partecipazione al nuovo torneo è aperta a poeti che presentano poesia comica, testi caratterizzati da satira e ironia, giochi di parole e tutto quello che può farci emozionare sorridendo.

Sono tre le regole fondamentali del Poetry: ogni poeta ha tre minuti di tempo per esibirsi, non sono ammessi costumi o musiche di scena, le poesie devono essere composte da chi si esibisce. Ogni esibizione è votata da una giuria composta da cinque persone scelte a caso tra il pubblico. I poeti si esibiscono in round e i più votati disputano la finale. La serata è presentata da un maestro di cerimonie che coordina lo spettacolo e l’entrata in scena.

Modalità di accesso: gratuito, consigliata registrazione su eventbrite

Dove: Cascina Cuccagna, via Privata Cuccagna, 2 (Area Eventi, primo piano)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *