Genova Tattoo Convention, si festeggiano i 20 anni dal 26 al 28 settembre
Dal 2005 al 2025: vent’anni di passione autentica per l’arte del tatuaggio in ogni sua forma. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, allo Stadium adiacente al Centro Commerciale Fiumara (lungomare Giuseppe Canepa 155, Sampierdarena), torna Genova Tattoo Convention, una delle manifestazioni più storiche in Italia dedicata alla tecnica e alla cultura all’inchiostro su pelle. Quest’anno l’evento celebra due decenni, confermandosi come un punto di riferimento nazionale per professionisti e appassionati.
Durante l’evento è possibile ammirare dal vivo le abilità di tatuatori provenienti da tutta Europa. Nella scorsa edizione, 150 artisti dell’inchiostro, tra cui professionisti originari di Italia, Olanda, Spagna, Slovenia e Sri Lanka, si sono sfidati in numerose gare con l’obiettivo di aggiudicarsi il titolo di miglior tatuatore in diverse categorie artistiche. «Genova Tattoo Convention non è soltanto un’occasione per farsi tatuare – spiega Riccardo Piaggio dello studio Dreams Maker, direttore artistico della manifestazione – ma anche un momento per vivere il tatuaggio come forma d’arte. Celebrare i vent’anni di questo evento significa riconoscere il valore e il talento di chi, con dedizione e tecnica, riesce a trasformare la pelle in un’opera d’arte».
Per tatuatori e tatuatrici, le selezioni per partecipare come espositori sono ufficialmente aperte. È possibile richiedere uno stand visitando il sito ufficiale di Genova Tattoo Convention (https://www.genovatattooconvention.it/) nella sezione dedicata agli espositori. Sul sito sono disponibili tutte le informazioni utili, comprese le specifiche relative ai costi e alle dimensioni degli stand.Oltre a rappresentare un punto d’incontro per tatuatori, fornitori e appassionati, la manifestazione offre un’occasione preziosa per esplorare diversi stili artistici e assistere a competizioni in cui gli artisti si sfidano per il titolo di miglior tatuatore in numerose categorie. La manifestazione celebra i tatuatori e la loro arte, ponendo al centro tecnica, creatività e passione.