Febbraio 7, 2025

“Bridget Jones: Un amore di ragazzo” il 14 febbraio presso il The Space Cinena

IMG_1911

Dopo la fantastica premiere che si è tenuta mercoledì 5 febbraio presso il The Space Cinema Roma Moderno con la presenza di Renèe Zellweger, Leo Woodall, Chiwetel Ejiofor e il regista Michael Morris venerdì 14 febbraio, alle ore 20:30, presso i The Space Cinema, sarà possibile vedere in anteprima “Bridget Jones: Un amore di ragazzo”, il quarto capitolo tratto dalla serie letteraria con la protagonista icona della cultura pop degli ultimi 30 anni. Il film, oltre a Renèe Zellweger, vede il ritorno dei personaggi storici della serie come Hugh Grant e Colin Firth

Bridget è di nuovo sola, rimasta vedova quattro anni prima quando Mark è stato ucciso in una missione umanitaria in Sudan. Ora è una madre single, impegnata a crescere da sola Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro, trovandosi in uno stato di limbo emotivo e affrontando la vita con l’aiuto dei suoi fedeli amici e persino del suo ex amante, Daniel Cleaver. Pressata dalla sua “Famiglia Urbana” – Shazzer, Jude e Tom, la sua collega di lavoro Miranda, sua madre e la sua ginecologa Dr. Rawlings – a intraprendere un nuovo percorso nella vita e nell’amore, Bridget torna a lavorare e prova persino a usare le app di incontri, dove presto viene corteggiata da un uomo più giovane e affascinante. Nel tentativo di bilanciare lavoro, famiglia e amore, Bridget affronta il giudizio delle mamme perfette a scuola, si preoccupa per Billy che soffre per l’assenza del padre e si imbatte in una serie di incontri imbarazzanti con il razionale insegnante di scienze di suo figlio. Il film, distribuito da Universal Pictures, sarà in tutte le sale da giovedì 27 febbraio

Per chi ama invece le grandi storie d’amore, sarà già disponibile in sala “We live in time – Tutto il tempo che abbiamo”, film “Da non perdere” di The Space Cinema con Andrew Garfield e Florence Pugh. Almut e Tobias si incontrano per caso, si innamorano e diventano una famiglia. Attraverso istantanee della loro vita insieme, li vediamo attraversare sfide quotidiane e momenti di grande felicità. Fino a quando una verità difficile scuote le fondamenta del loro rapporto. Mentre intraprendono un percorso contro il tempo, i due imparano ad amare e custodire ogni momento della loro storia d’amore. The Space Cinema lo consiglia perché l’amore e il tempo sono i due grandi temi al centro di “We Live In Time – Tutto il tempo che abbiamo”. Il regista John Crowleynon è nuovo alle storie romantiche e delicate: il suo “Brooklyn” aveva partecipato alla corsa agli Oscar. Ora torna a dirigere un racconto non lineare sulla capacità dell’amore di plasmare la vita delle persone. I protagonisti Andrew Garfield e Florence Pugh esprimono un’intesa perfetta e regalano un’interpretazione che arriva dritta al cuore. Il film è distribuito da Lucky Red.

Infine, per tutti coloro che vogliono tornare bambini o trascorrere San Valentino con i membri della propria famiglia più piccoli, dal 13 al 16 febbraio torna in sala “Hello! Spank Il Film: Le pene d’amore di Spank”. L’imbranato cagnolino amico di Aiko, si innamora a prima vista della cagnetta Anna. Sho Shimada, il padrone di Anna, si trasferisce nella classe di Aiko. Complici una serie di battibecchi e la malattia di Anna, i due si avvicinano l’un l’altra. Tuttavia, all’improvviso, Sho deve trasferirsi in America per studiare violino e si preoccupa perché non riesce a dirlo ad Aiko. La ragazza, che ha sentito parlare di questo fatto dalla madre di lui, vorrebbe costruire insieme a Sho dei bei ricordi nel tempo che resta loro da passare insieme prima della partenza… Il film è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Yamato Video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *