Euroflora 2025, grande affluenza alla manifestazione

L’affluenza al Mercato Verde di Euroflora – Mostra internazionale di piante e fiori in programma a Genova fino a domenica 4 maggio – all’ultimo piano del Padiglione Jean Nouvel, sul percorso di uscita dalla manifestazione, è decisamente molto apprezzato dal pubblico. Ultima tappa del percorso lungo oltre 4 chilometri, è qui che si concentra l’attenzione di tanti appassionati . Quasi tutti escono dall’area fieristica con le mani occupate da vasi, borse e sacchetti, segno che l’interesse per questa manifestazione non si limita alla sola contemplazione. Un primo sguardo tra le piante riserva ottime sorprese.
L’Associazione AsproFlor – Comuni fioriti nel suo ampio mercatino propone un’ampia varietà di piante tropicali, specializzati in particolare sulle orchidee, di cui una varietà aerea curiosa e apprezzata.
Grande interesse per le piantine di basilico, che vanno a ruba in mercatini come quello dell’Azienda agricola Sweet Pea di Sanremo, dove viene venduta anche moltissima lavanda insieme alle altre piante aromatiche.
L’azienda a conduzione familiare Echecactus nasce a Bordighera nei primi anni 2000 e si specializza da subito sulle piante cactacee. A Euroflora portano il loro attuale cavallo di battaglia, le oltre 600 varietà di piante succulente, veri e propri magneti per l’attenzione dei passanti. Esplosione di colori anche al punto vendita dell’Azienda Agricola Le Erbacce del Lago Maggiore. Qui le calle si confermano protagoniste, con un interessante ritorno per le dalie, fiore che esce con coraggio dal dimenticatoio.
Ottima risposta da parte del pubblico anche per la Floricoltura Lagomarsino, dove il titolare mostra orgoglioso le margherite, le fucsie, i gerani, recentemente premiate nell’esposizione sotto la tensostruttura della Marina.
Provenienti dai maestri del settore, Flora Import Olanda propone ai visitatori oltre un centinaio di bulbi, pronti da interrare in questa stagione primaverile-
Satsuki bonsai, con sede a Genova e alla sua seconda edizione di Euroflora, regista un alto afflusso di persone, interessante soprattutto a piante da appartamento. Disponibili all’acquisto un faggio dell’età di 60 anni, proveniente dal Giappone, e un pino ultracentenario.
Folla di visitatori anche al punto vendita della Floricoltura Lari, che mette a disposizione una vasta varietà di rose, agrumi, ortensie e piccoli frutti come fragole e frutti di bosco. Per l’azienda storica, operante dal 1960, si tratta di un gran ritorno a Euroflora dopo molti decenni.
Cactus Center Sanremo invece è un ospite fisso della manifestazione e, oltre alle classiche piante grasse, propone anche delle particolari Tillandsia che, senza radici, sopravvivono solo grazie all’umidità dell’aria.
Tra i compratori molti i liguri e genovesi , ma anche piemontesi e romani, disposti a trasportare i loro acquisti durante il viaggio di ritorno. Tra i curiosi visitatori esteri da Malta e dal Sud Est asiatico, dove la cultura del verde fa parte delle tradizioni più antiche..