Aprile 19, 2025

La degustazione dei vini tra i caruggi di Genova il 27 aprile

RETE CONTATTO GENOVA

Rete Contatto Network Genova Retisti Lavorare insieme Work Work together Unione Unioni Union Via Garibaldi Just Eat Deliveroo Glovo Delivery Asporto Take away Consegne a domicilio Catering Italia Italy Liguria Genova Genoa Genovesi Genoese Zena Centro storico Old town Caruggi Alleys Polonia Poland Polacco Polish Polacchi Spagna Spain Spagnolo Spanish Spagnoli Portogallo Portugal Portoghese Portoghesi Portuguese Messico Mexican Messicano Mexican Messicani Sicilia Sicily Siciliano Sicilian Sicilia Sud South Sicily Cibo Bere Food Drink Beverage Ristorante Ristoranti Restaurant Restaurants Caffetteria Caffetterie Coffee bar Cafe Cold brew Cioccolateria Chocolate Shop Cucina Cucine Cucinare Cuisine Cooking Cook Mangia Mangiare Mangiare bene Eat Taste Colazione Colazioni Breakfast Brunch Pranzo Pranzi Lunch Merenda Merende Snack Snacks Cena Cene Dinner Aperitivo Aperitivi Entree Appetizer Antipasto Starter Primo Secondo Second course Dolce Sweet Dessert Carne Pesce Verdura Legumi Agrumi Frutta Meat Fish Vegetables Legumes Citrus Fruits Formaggio Formaggi Cheese Cheeses Panino Panini Panino farcito Panini farciti Panini gourmet Sandwich Sandwich stuffed Hamburger Hamburgers Pizza Pizze Pinsa Pinse Pizzeria Pizzerie Pinseria Forno Oven Forno a legna Wood oven Pizza al tegamino Gelato Gelati Ice cream Crema Pudding Creme Dolci Tagliere Taglieri Cold cuts platter Pesto Pesto genovese Basilico Olivo extra vergine Pinoli Genoese pesto Basil Olive oil Pine nuts Olive Extra virgin Bevi Alcolici Analcolici Soft drink Alcoholic Drinks Cocktail Cocktails Bar Pub Bere bene Bere responsabilmente Bottiglia Bottiglie Bottle Bicchiere Bicchieri Glass Vino Vini Wine Birra Beer Velier Triple A Papille Clandestine Liguria wines DOCG DOC IGT Dolceacqua Pornassio Riviera di Ponente Valpolcevera Golfo del Tigullio Colline di Levanto Cinque Terre Colli di Luni Grapes Winery Arrigoni Lunae Bruzzone Cascina Praiè Anfosso Bosco Alberola Vermentino Bianchetta genovese Pigato Rossese Vino naturale

7 tappe per 7 degustazioni di vini naturali
8^ edizione – Domenica 27 Aprile 2025 a partire dalle ore 12:00

LA DEGUSTAZIONE DI VINI NATURALI TRA I CARUGGI
Come ogni anno torna la manifestazione itinerante attraverso i vicoli genovesi dedicata al vino naturale. Nel cuore della città vecchia del capoluogo ligure i partecipanti troveranno infatti sette tappe e sette locali che animeranno la nota kermesse enologica andando a disegnare un percorso frizzante attraverso i tanti scorci spettacolari che Genova
naturalmente offre.
La partenza, quest’anno, avverrà nella splendida cornice di Piazza San Lorenzo.
Una volta ritirato il kit di partecipazione, che comprende la tessera delle degustazioni, il
bicchiere ufficiale, la tasca per portarlo in giro inizierà Vinicoli per ognuno dei partecipanti.
La prima tappa La Cialtroneria, in Salita Pollaiuoli. Si passerà in via Chiabrera Ai Troeggi e
la terza tappa è una novità̀ assoluta per Vinicoli: in via di San Bernardo, ecco esordire
DallOrso Pub. Lì vicino ancora un’altra sorpresa: un nuovissimo locale pronto per farsi
bello e farvi assaggiare un altro ottimo vino: Fela! in Vico dietro il Coro di San Cosimo.
Ridiscendendo, si tornerà a una vecchia conoscenza di questa manifestazione, il Kowalski
di via dei Giustiniani. Gambe in spalla e si vira verso il magnifico giardino di Cantine
Camilla. Infine, un breve tragitto per chiudere il percorso da Tazze Pazze in piazza Cinque
Lampadi dove verrà̀ ospitato ManinVino.
Un tour tutto genovese attraverso il quale, grazie all’enologia naturale, potremmo visitare i
sapori d’Italia dalla Sicilia al Veneto passando per Liguria, Toscana, Emilia, Piemonte fino
ad arrivare addirittura in Austria. Un viaggio lungo sette calici rimanendo in centro storico.
Ad ogni tappa, come sempre, sarà raccontato un diverso vino naturale marchiato Bibo
Potabile versata direttamente dai vignaioli, ospiti d’eccezione della manifestazione. In
accompagnamento ad ogni calice, verrà servito un piccolo appetizer per poter completare
Vinicoli con più tranquillità e sazietà.
Vi aspettiamo a partire dalle 12:00 per la più gustosa delle passeggiate genovesi!
COME FUNZIONA? Nelle settimane precedenti l’evento, si potranno acquistare le card
per partecipare a Vinicoli on line sul sito contattogenova.cloud . Ogni card darà diritto alla
degustazione completa, agli appetizer in abbinamento, agli sconti presso i food partner
aderenti alla manifestazione nonché al ritiro presso la partenza in Piazza San Lorenzo del
calice e della tracolla. Le card saranno suddivise in tre fasce orarie in modo da gestire al
meglio l’affluenza: dalle 12 alle 15, dalle 15 alle 17:30 e dalle 17:30 alle 19:30. L’ultima
partenza sarà quindi effettuata alle 19:30 mentre la manifestazione terminerà̀ alle ore
22.30.

LOCALI (in ordine di tappa)

– PARTENZA: PIAZZA SAN LORENZO
– LA CIALTRONERIA. Vino Proposto: Polpo Giallo – Cantina Travandasca (Liguria) –
Salita Pollaiuoli 17r
– AI TROEGGI. Vino Proposto: Makedé – Cantina Cascina Elena (Piemonte) – Via
Chiabrera 61r
– DALLORSO PUB. Vino Proposto: Bianco – Cantina Francesca Barracco (Sicilia) – Via
di San Bernardo 28r
– FELA!. Vino Proposto: God Save The Wine – Cantina Farneto (Emilia) – Vico dietro il
Coro di San Cosimo 6r
– KOWALSKI. Vino Proposto: Out of the dark – Cantina Heinrich (Austria) – Via dei
Giustiniani 3r
– CANTINE CAMILLA. Vino Proposto: Cà Rosso – Cantina Monte Caro (Veneto) – Vico
Indoratori 20r
– MANINVINO @ TAZZEPAZZE. Vino Proposto: Sangi – Cantina Orsini (Toscana) –
Piazza delle Cinque Lampadi 71r

STREET FOOD
Lungo il percorso di Vinicoli, sarà inoltre possibile fermarsi nei numerosi street food
aderenti all’iniziativa, i quali proporranno prodotti a prezzo speciale e specialità pensate
apposta per l’occasione.
Ecco l’elenco delle attività dove placare ulteriormente la fame:
-NOVITA’ ASSOLUTA: PanGelà (presso la partenza, in Piazza San Lorenzo)
Masetto – Hamburgheria Italiana. Via di Canneto Il Lungo 111r
Pork Spot – prelibatezze a base di maiale e non solo. Piazza Pollaiuoli 42r
Mescite Erbe – Panini gustosi, di mare e di terra, da gustare camminando. Vico dei Notari
2 TazzePazze – Il caffè gourmet servito alla perfezione. Piazza delle Cinque Lampadi 71r
RaviolHouse – I ravioli a modo nostro. Via di Porta Soprana 11r
TAPULLO – panini e cucina liguri, vino buono. Via di Canneto Il Lungo 136

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *