Aprile 2, 2025

Teatro Govi, i 100 anni di Ma se ghe pensu

IMG_0216

Ma Se Ghe Penso compie 100 anni e Il Teatro Govi vuole festeggiare il brano che ha rappresentato e continua a rappresentare Genova in tutto il mondo!


La canzone, la cui composizione è attribuita a Mario Cappello con la collaborazione di Attilio Margutti, narra la storia di un genovese emigrato in America Latina in cerca di fortuna, evento socialmente molto comune tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, che, ritrovatosi a pensare alla bellezza della sua città natale, sopraffatto dalla nostalgia, decide di farvi ritorno, contro il volere del figlio.


Questa canzone, diventata un vero e proprio simbolo musicale della città di Genova e di tutto ciò che la riguarda, descrive l’attaccamento dei genovesi alla propria città e contrasta lo stereotipo della loro avarizia, riconoscendogli valori più alti di quelli materiali: nel caso del protagonista, ad un iniziale desiderio di una condizione migliore (Aveva lottato per risparmiare e farsi la palazzina e il giardinetto), pian piano subentra la nostalgia che lo vince.

Con la partecipazione di Franco Bampi, Giorgio Oddone, Aldo De Sclazi,, Buio Pesto, Franca Lai, Gian Piero Alloisio, I trilli, Gruppo Sportivo Trallalero, Gruppo Storico Voltri, Matteo Merli, Mike FC, Michele, Anna Enrica Pedemonte e Valentina Izzo

Appuntamento domenica 13 aprile al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.

Biglietti da 12 a 14 € + diritti di prevendita disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in:

• (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30

• (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *