Alla Cascina Cuccagna quattro appuntamenti in arrivo

Il “mercoledì spettacolare” di aprile in Cascina Cuccagna prevede quattro performance, con accesso gratuito, che vanno in scena al primo piano della Cascina, in via Privata Cuccagna 2, a Milano. Una rassegna teatrale molto amata perché tocca ogni settimana diverse forme espressive come gli spettacoli di Stand Up Comedy e di Poetry Slam, il teatro dell’improvvisazione e di narrazione.
Mercoledì 2 aprile 2025, ore 21:00
Un nuovo appuntamento di Stand Up Comedy in Cascina Cuccagna con “Delitto e Castigo”. Uno show che esplora i temi universali del comico e del tragico… con troppa leggerezza. Sul palco si alternano un uomo e una donna, due comici pronti a “commettere il delitto” di farvi ridere di ciò che non vorreste.Niente usuraie o colpi di scena mortali, ma due voci e due stili che si scontrano e si completano, per offrirvi 60 minuti di pura comicità. L’unico crimine a fine serata sarà non aver riso, e l’unica redenzione continuare a tornare agli spettacoli in Cascina Cuccagna.
Nella terza puntata si esibiscono Aurora Camilli, classe ’95, marchigiana felicemente trapiantata a Milano, che ha trovato nella Stand Up un modo per parlare di quello che vuole senza essere interrotta, e Franz Rotundo, nasce a Milano nel 1981 e si laurea in Calabria, eccellente fotografo, che approda allo Stand Up per caso. Apre la serata Francesca Belmonte.
La rassegna Stand Up Comedy Cuccagna, curata da Francesca Belmonte e Dan Batista, nasce per dare spazio a nuove voci della comicità italiana.
Mercoledì 9 aprile, ore 21:00
Il teatro di narrazione in Cascina Cuccagna presenta “Sembrava danzare – Storia del pugile che sfidò Hitler”, a cura di Davide Verazzani. Johann Trollmann è un talento del pugilato tedesco degli anni ’30. Combatte (come Mohammed Ali 30 anni dopo) quasi danzando intorno all’avversario, vince senza far male, è idolatrato dalla stampa e dal pubblico. Ma ha un problema: è sinti. E nella Germania nazista, non può esistere un campione non ariano. I gerarchi gli metteranno i bastoni fra le ruote in ogni modo ma Trollmann non si piegherà mai. La sua storia racconta il coraggio e la dignità di chi combatte l’ottusità della dittatura.
Mercoledì 16 aprile, ore 21:00
Durante la rassegna di Stand Up Comedy in Cascina Cuccagna, curata da Francesca Belmonte e Dan Batista, si esibiscono commedianti tra i migliori esponenti del panorama emergente milanese (e non). La Stand Up Comedy ogni volta pezzi nuovi o esperimenti dove “l’unico ingrediente che manca è la dignità”. Partecipano: Rosario Mancuso, Matteo Barchi, Roberta Nubile, Luigi Gigliobianco, Davide Pagli, Nando Prati; presenta Francesca Belmonte.
Mercoledì 23 marzo, ore 21:00
Attesa per l’evento finale di Comedy Poetry Slam in Cascina Cuccagna, la sfida tra poeti curata da Paolo Agrati e Davide Passoni, in collaborazione con Poetry Slam Factory e L.I.P.S. – Lega Italiana Poetry Slam. Il torneo è aperto a poeti che presentano poesia comica, testi caratterizzati da satira e ironia, giochi di parole e tutto quello che può farci emozionare sorridendo. Ogni poeta ha tre minuti di tempo per esibirsi, non sono ammessi costumi o musiche di scena, le poesie devono essere composte da chi si esibisce. Ogni esibizione è votata da una giuria composta da cinque persone scelte a caso tra il pubblico. I poeti si esibiscono in round e i più votati disputano la finale. La serata è presentata da un maestro di cerimonie che coordina lo spettacolo e l’entrata in scena.
Il programma completo con tutte le informazioni su come partecipare è disponibile sul sito cuccagna.org e sui canali social.