Liguria terza nelle regioni più cliccate in vista del ponte pasquale

Nove giorni di vacanza, con 3 giorni di ferie soltanto: la primavera 2025 offre una ghiotta occasione per fare le valigie e partire. Dal 20 aprile con la Pasqua, si susseguono un weekend dopo l’altro giorni di festa facili da collegare, per approfittare di un maxi ponte e andare alla scoperta delle meraviglie italiane.
Secondo i dati raccolti da Feries – leader italiano nella ricettività extralberghiera online – relativi alle previsioni di viaggio attraverso i suoi due portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it, a Pasqua e per i ponti di primavera le mete rurali continuano a registrare un grande interesse sia tra gli italiani che tra i turisti stranieri. Tra le regioni preferite dagli utenti che hanno scelto un soggiorno extraurbano, la Liguria è sul terzo gradino del podio, dopo Toscana e Sardegna rispettivamente al primo e secondo posto. Con il 7% di ricerche in più rispetto al 2024, è una regione dal fascino irresistibile, che soddisfa sia gli amanti del relax in spiaggia sia chi ama il trekking e le escursioni nell’entroterra. Secondo le rilevazioni di Feries la durata media dei soggiorni per le vacanze primaverili si attesta sugli 8 giorni con un budget di circa 160 € a notte ad alloggio.
Tra le mete liguri, la Valle Argentina è una delle più suggestive dell’entroterra ligure, incantando con i suoi borghi medievali incastonati tra le montagne, i boschi secolari e i corsi d’acqua cristallini che riflettono la luce in scenari da cartolina. La natura regna meravigliosa, offrendo un’infinità di sentieri escursionistici ideali per chi ama il trekking e le passeggiate all’aria aperta. Una chicca è il borgo di Triora, famoso per le sue leggende sulle streghe che aggiungono un tocco di mistero e storia a questa valle affascinante. La gastronomia locale stuzzica i viaggiatori gourmand con le sue eccellenze, dall’olio extravergine d’oliva, al miele, alle castagne. Soggiornare in primavera in una casa vacanze o in un agriturismo in Liguria è il momento perfetto per visitare la Valle Argentina, con il clima mite e la vegetazione in fiore che rendono i sentieri escursionistici ancora più suggestivi. Inoltre, la valle ospita eventi e sagre dedicate ai prodotti tipici, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.