Il ritorno di Giuliano Crupi sulla scena musicale

Disponibile sulle piattaforme e gli store digitali da oggi, venerdì 21 febbraio, “Orizzonti e Sogni”, segna il ritorno di Giuliano Crupi sulla scena musicale. Un viaggio emotivo che esplora il dolore, la paura e la trasformazione personale, affrontando tematiche universali che toccano ognuno di noi.
Le paure fanno parte della vita e, dopo un trauma o una perdita, tendono a crescere in maniera esponenziale. Come affermato dal filosofo Byung-Chul Han nel suo libro La società senza dolore, oggi viviamo in una società che tende a nascondere la negatività, ma il dolore, se riconosciuto e accettato, è in grado di purificare e trasformare. È proprio questo messaggio che Giuliano Crupi esprime nel suo nuovo brano, immergendosi in un percorso di auto-consapevolezza che si fonde con il dolore collettivo del mondo contemporaneo.
Con un sound avvolgente che si sviluppa in un crescendo di archi e percussioni emozionanti, “Orizzonti e Sogni” è un’opera che si muove tra introspezione e azione, tra paura e speranza. L’artista canta con intensità: “Ma la vita va riconsegnata consumata, livida, sudata, sfranta contro una parete di orizzonti e sogni”. Un messaggio potente che invita a vivere pienamente, anche nelle difficoltà, per non lasciare nulla di non vissuto.
Il singolo segna il proseguimento della collaborazione artistica con il produttore Francesco Valente, che, oltre a produrre il brano, è anche coautore della musica, arricchendola di nuove sfumature ed emozioni.
«Quando circa un anno fa ho scritto ‘Orizzonti e Sogni’ era passato poco meno di un anno dalla perdita della mia compagna…», racconta Crupi. «Il brano è il frutto di un percorso di elaborazione personale, non solo del lutto, ma della vita stessa, dove il dolore diventa anche un’opportunità di risorgere e di ricercare il senso dell’esistenza.»
Il videoclip di “Orizzonti e Sogni”, diretto da Federico Falcioni, accompagna la narrazione del brano in un viaggio visivo intenso e riflessivo. Girato in bianco e nero, il video mostra Giuliano camminare tra una folla indistinta, in un contrasto di immagini che esplorano la solitudine, l’introspezione e il dolore universale. A fianco dell’artista, la figura onirica interpretata da Sara Fichera simboleggia la consapevolezza che, nonostante la solitudine, nessuno è veramente solo. L’integrazione di questo “altro” diventa la chiave per vivere una vita piena e consapevole, anche in presenza del dolore e della perdita. Link: https://youtu.be/3W-r7q5W81w?feature=shared
“Orizzonti e Sogni” è un invito a vivere ogni attimo della propria esistenza con intensità, a non temere il dolore ma a trasformarlo in arte, in bellezza e in crescita. Un singolo che non solo tocca le corde dell’anima, ma che offre anche uno spunto di riflessione sulla forza di affrontare le proprie paure, aprendo il cuore al mondo, nonostante le difficoltà.
Giuliano Crupi nasce e cresce nella musica grazie alla passione trasmessagli dai suoi genitori. Studia canto e chitarra in adolescenza e, in seguito, anche pianoforte. All’età di sedici anni comincia a scrivere le sue prime canzoni. Nel 2014 conosce il produttore Maurizio Filardo, col quale arriva alla realizzazione del suo primo album, “Possibimente guardo il cielo” uscito nel 2015 per l’etichetta Mafi Srl, dal quale vengono estratti i singoli “La principessa e il rospo”, “Merito più di te” feat Lucci (Brokenspeakers) e “Questa strana giostra”. Nel 2017 esce, in anteprima per Tgcom24, “Impronte”, il primo singolo del nuovo progetto musicale totalmente indipendente e prodotto da Stefano Calabrese con cui si esibisce anche all’Earth Day Italia. A seguire esce il secondo singolo dal titolo “Un bacio in più”. Nel 2017 è finalista del Premio Roma Videoclip, anno in cui escono i singoli “Fuoco”, “Vivo”, “La bellezza” e “I mali che non vuoi” (anche in spagnolo presentato al Festival De Vina Del Mar in Cile) che si aggiudica il Premio Roma Videoclip 2018. In seguito è finalista al Premio Fabrizio De Andrè 2019 disputato a Casa Siae a Sanremo. L’8 Marzo esce il nuovo singolo “Poesia”, in anteprima su Radio Rock, che lo porta nuovamente in finale al Premio Roma Videoclip 2019. Il 3 gennaio 2020 pubblica il singolo “Come i bimbi fra le onde” con il quale raccoglie fondi per l’ospedale di Haiti in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava. Ad agosto 2020 esce a sorpresa, solo su Youtube, il singolo “Festa”, interamente scritto, prodotto, registrato dall’artista. Nel 2021 il singolo “Come I Bimbi Fra Le Onde” partecipa, nella versione acustica, alla maratona One People One Planet per l’Earth Day 2021 in onda su RaiPlay. Il videoclip relativo è selezionato da Grazia di Michele come finalista al prestigioso Festival Internazionale Tulipani di Seta Nera e selezionato inoltre come finalista del Festival Internazionale Inventa Un Film. A ottobre dello stesso anno esce il singolo “Filtro”, un inno alla libertà di essere autentici. Ad aprile 2022, pubblica il singolo “L’Amore è inopportuno”, il cui videoclip promuove la donazione di sangue con la Onlus “La Rete di Tutti”, grazie al quale il Comune gli conferisce una prestigiosa targa per il suo impegno sociale. A ottobre 2023 esce l’EP “Luce”, realizzato con il contributo di NUOVO IMAIE, per la vittoria del bando relativo alle produzioni discografiche. Il videoclip del singolo “Luce”, apripista dell’EP, affronta la tematica dell’autismo e si aggiudica il premio nella categoria “Disabilità oltre gli stereotipi” al Festival Internazionale Inventa Un Film. Nel 2024, durante il Luce Tour 24, Crupi apre tre date degli Zero Assoluto (Abruzzo, Calabria, Lazio), consolidando ulteriormente la sua posizione come artista impegnato e apprezzato nel panorama musicale.