Febbraio 11, 2025

Dal 14 febbraio in uscita il singolo di Gianluca Amore

IMG_1922

Dal 14 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “FUORILUOGO”, il nuovo singolo di Gianluca Amore per Tyrus Records disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 31 gennaio.

“Fuoriluogo” è un brano che parla della sensazione di non essere mai nel posto giusto al momento giusto. Questo stato si riferisce sia a una situazione artistica (“non è mai il contesto giusto per la mia canzone, troppe voci, troppe note per un cantautore”) sia a uno stato dell’anima in cui l’artista, spesso, si trova “qui” ma vorrebbe essere “altrove”. Ci si chiede allora che senso abbia tutto questo, perché restare in un limbo di frustrazione tra aspettative e realtà, simboleggiato dal giorno più pesante della settimana, l’“eterno lunedì”. Tuttavia, nella seconda parte del brano emerge un moto di speranza per uscire dalla staticità; infatti, l’ennesimo pensiero intrusivo (“troppo vecchio, troppo giovane, non ho l’età”) viene scacciato dalla consapevolezza che ciò che conta davvero non è l’età, ma il fatto che è nella musica che risiede la sua felicità. Il brano, prodotto da HiFunk, abbraccia diversi mondi musicali: il pop, il soul degli arrangiamenti vocali e un tocco anni ’90 nell’inciso, con un beat trascinante e incalzante che accompagna l’ascoltatore fino alla fine.

Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Fuoriluogo per me arriva in un momento di grande cambiamento, quando ho deciso di partecipare a casting e concorsi. Il pezzo nasce dalla frustazione di non capire mai cosa presentare ad un’audizione, se un brano inedito o una cover, se un brano più cantato o interpretato, se più instrospettivo o più ironico. E allora mi sono chiesto spesso “cosa faccio qui”, in eterno lunedì, il giorno più pesante della settimana per antonomasia. Volevo però raccontare tutto questo con un linguaggio ironico, fresco, ritmato, quasi a esorcizzare il senso di fatica e tormento di questa situazione. È un brano terapeutico, forse, per ogni artista o ogni persona che almeno una volta nella vita si è sentita fuoriposto, fuoriforma, fuoriluogo.”

Il videoclip di “Fuoriluogo”, diretto da Nicola Patron e scritto dallo stesso Gianluca Amore, rappresenta in presa diretta la frustrazione dell’artista che tenta di esibirsi in un’audizione, ma viene costantemente disturbato da due presenze. Le due voci disturbanti simboleggiano i pensieri intrusivi, gli ostacoli mentali che ci convincono di non essere mai abbastanza, di non essere mai nel posto giusto al momento giusto. Il video è girato in un unico piano sequenza, in uno spazio quasi etereo, per amplificare il flusso continuo di pensieri che l’artista sperimenta durante la sua performance.

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0UbJV36hWSU

Biografia

Gianluca Amore nasce il 5 giugno 1989 a Padova. Dopo aver approfondito lo studio del canto e del pianoforte, a 19 anni entra a far parte del coro Summertime Choir di Padova calcando palchi prestigiosi come il Kioene Arena, Gran Teatro Geox, Lumen Festival e alcune importanti trasmissioni televisive. A seguire, una serie di progetti musicali da corista e cantante solista, alcuni tutt’ora attivi, in collaborazione con diversi musicisti e cantanti (Break Free, Ginga, Stevie Biondi, Movie Chorus, Ceghedaccio Orchestra e altri).

Allievo della cantante jazz Vivien Corti, del soprano lirico Marina Bartoli e del maestro Andrea Tosoni, dal 2011 si esibisce come cantante in diverse realtà musicali e dal 2012 al 2024 insegna Canto Moderno in alcune scuole di musica del Triveneto, mantenendo sino ad oggi una solida collaborazione con l’Accademia Filarmonica Veneta (PD). È direttore artistico e fondatore del coro N.A.M.E., dell’associazione musicale Coristi Per Caso e diversi laboratori corali di Padova. 

Nell’estate 2017 si esibisce come cantante e pianista in Disordine, concerto piano e voce scritto e interpretato dallo stesso artista, che lo vede cimentarsi in un repertorio di brani inediti e cover nella suggestiva cornice di Villa Campello a Camposampiero (PD). 

Dal 2018 è musicoterapeuta  certificato presso l’Università Jean Monnet di Bruxelles e si occupa di musicoterapia in ambito terapeutico e preventivo con diverse utenze.

Nello stesso anno presta la voce ad alcune canzoni del progetto artistico Canzonepoesia del poeta Pietro Olmeda e dall’autore Sandro Saccocci, collaborando con numerosi artisti del padovano (Marco Strano, Paola Casula, Alessandro Mozzi, e altri).

Nel Natale 2018 realizza il concerto SoulXmas presso il Cinema Teatro Rex di Padova (che si ripeterà l’anno successivo presso il Cinema Italia a Dolo, Venezia) e nel 2019 diviene protagonista del concerto dell’ARCS nella suggestiva cornice del Cortile Nuovo di Palazzo Bo a Padova. 

Il 20 novembre 2020 esce in tutti i principali negozi digitali il primo singolo Masochist, scritto testo e musica e prodotto dall’artista stesso, sotto l’etichetta Pako Music Records del gruppo Visory Records. Dopo il successo di Masochist, a giugno 2021 esce il secondo singolo, Senza Ragione, una struggente lettera di un ragazzo adolescente che grida la sua rabbia e il suo sentire in un brano dal sapore rnb e quasi gospel sul finale.

Dal 2021 svolge attività di performer nel prestigioso spettacolo Long Live the Queen – Queen Tribute Show insieme alla tribute band n. 1 in Europa Break Free, interpretando alcuni brani di George Michael e dei Queencalcando palchi nazionali e internazionali.

Nel dicembre 2022 esce in tutti i digital stores l’album “Disordine”, dieci brani inediti scritti musica e testo dallo stesso artista, dove si mescolano più generi musicali: dalle atmosfera anni Ottanta di “I wanna sing forever” al pop di “Masochist”, dal neosoul di “Uno due tre” all’intimità dei pezzi piano e voce, passando per “Free me” dove gospel e rock si fondono in una preghiera cantata  e suonata insieme da circa 100 elementi.

Il 10 giugno 2023 Gianluca Amore è protagonista, creatore e direttore dello spettacolo “Dis-Ordine Live Show”, un concerto evento nella prestigiosa cornice dello storico Teatro Verdi di Padova insieme al coro N.A.M.E., ad un’orchestra elettronica, un quartetto d’archi e un corpo di ballo d’eccezione: brani inediti e hit nazionali internazionali per uno spettacolo di beneficienza per l’associazione ViviAutismo.

Nel 2024 arriva in semifinale al Festival di Castrocaro.

“Fuoriluogo” è il nuovo singolo di Gianluca Amore disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 gennaio 2025 e in rotazione radiofonica dal 14 febbraio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *