Febbraio 3, 2025

Dal 7 febbraio il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi

IMG_1874

Dal 7 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Il canto delle paure”, il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 gennaio.

“Il canto delle paure” di Tommaso Sangiorgi è una dedica profonda e intima alla sorella Giulia, un brano che esplora il loro legame fraterno, segnato da distanze emotive ma anche da un forte desiderio di riconciliazione. Con un sound pop moderno arricchito da influenze cantautorali classiche, la canzone affronta temi come il perdono, la speranza e la resilienza. Si propone come una “ninna-nanna per far tacere i nostri silenzi”, un’offerta di conforto, una mano tesa prima di intraprendere insieme un nuovo cammino per affrontare le difficoltà.

Il brano esprime il desiderio di non ripetere gli errori del passato e di superare le “notti più ripide”, unite dalla promessa di aspettarsi in un luogo immaginario dove gli abbracci guariscono le ferite e dove si può danzare sopra le proprie paure. L’immagine delle “nuvole” evoca la leggerezza e il desiderio di un futuro in cui, anche nei momenti difficili, c’è spazio per la speranza.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Il canto delle paure celebra l’amore incondizionato e la forza dei legami familiari, offrendo un messaggio di speranza e rinascita. È un inno alla guarigione e alla comprensione, che parla a chiunque abbia vissuto relazioni complesse e sia alla ricerca di un nuovo inizio.”

Il videoclip de “Il canto delle paure”, girato nei suggestivi dintorni del faro di Marina di Ravenna e diretto da Riccardo Sanmartini, si presenta come un accompagnamento visivo semplice ma evocativo, pensato per dare spazio alla musica e, soprattutto, al testo della canzone. Più che raccontare una storia, il video cattura una “passeggiata di pensieri” dalla notte all’alba, seguendo il protagonista, interpretato dallo stesso Tommaso Sangiorgi, in momenti di riflessione e solitudine.

La narrazione visiva inizia con Tommaso seduto su una panchina, intento a fumare una sigaretta, con la notte e la banchina del porto canale come sfondo. Successivamente, lo vediamo alzarsi per osservare le navi mercantili che entrano ed escono dal porto, proseguendo lungo la palizzata, dove il senso di solitudine si mescola alla contemplazione, fino a culminare in un momento di quiete e introspezione. Tommaso si siede sulla banchina per ammirare un’alba spettacolare.

La luce del mattino, che sfiora il mare e il cielo, diventa simbolo di speranza e rinnovamento per un rapporto familiare che da anni fatica a ristabilirsi con la sorella Giulia. Il videoclip non punta su effetti speciali o colpi di scena, ma si concentra su una resa autentica e poetica, riflettendo l’anima della canzone.

Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=zvRqWNcUpA0

Biografia

Tommaso Sangiorgi, precedentemente conosciuto come DTJ, è nato a Bologna il 25 luglio 1996 e risiede a Ravenna. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, è un cantautore e social media manager. La sua carriera musicale inizia nel 2015 con il singolo d’esordio “Cambia il senso”, seguito da “Una canzone ci salverà” (2017), “Vorrei cantarti una canzone” (2018), “Gli invincibili” (2020), “Cemento” (2021) e “Fai stare bene” (2022). In questo periodo, sotto il nome di DTJ, Tommaso esplora il rap, caratterizzato da una spiccata impronta melodica.

Nel 2023, pubblica “Ravenna”, un brano scritto per omaggiare la sua città colpita dall’alluvione di maggio. Questo segna un punto di svolta nella sua carriera: decide di abbandonare il nome DTJ e adottare il suo vero nome, orientandosi verso un cantautorato più intimo e riflessivo. Le sue nuove sonorità, ispirate a grandi nomi della tradizione italiana come Lucio Battisti e Lucio Dalla, si mescolano a influenze più contemporanee del pop e dell’indie.

Il primo brano pubblicato sotto il nome di Tommaso Sangiorgi è “Il canto delle paure” (2025), che gli permette di raggiungere le semifinali di “Una Voce per San Marino”, un contest per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2024. Nello stesso anno, il brano lo porta alle finali di “NokepTV”, un contest trasmesso su Sky, dove si classifica tra i 15 finalisti.

Tommaso Sangiorgi si distingue per un cantautorato che esplora la profondità emotiva, affrontando temi come l’amore, le problematiche giovanili e sociali, la perdita e la rinascita. I suoi testi, profondamente autobiografici, nascono dall’esigenza di tradurre le emozioni in musica, raccontando la complessità dell’essere umano e del mondo. Con la sua musica, Tommaso intende connettersi con il pubblico e sensibilizzare su temi universali.

“Il canto delle paure” è il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 gennaio 2025 e in rotazione radiofonica dal 7 febbraio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *